Benvenuti a Capraia Isola!

Capraia è Unica!

Chiunque venga a Capraia vive un’esperienza unica nel suo genere.
E’ un’isola dove il tempo scorre a una velocità diversa e permette di vivere a pieno la giornata. Le sue acque cristalline e le rocce vulcaniche generano paesaggi irripetibili. Le attività tipiche vi aspettano per provare gustosissimi piatti, e incredibili esperienze!!

Esplora il borgo e i sentieri dell’isola


scarica gratuitamente l’applicazione avanza maps e la cartografia ufficiale del Parco per percorrere i sentieri in sicurezza
anche in modalità offline

NOVITÀ PRIMAVERA 2025! LA PRIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELL’ORATA DI CAPRAIA
DOMENICA 27 APRILE – ISOLA DI CAPRAIA.

GUSTOSI PIATTI PREPARATI DAI RISTORATORI ISOLANI A BASE DI ORATE ALLEVATE IN MARE APERTO A CAPRAIA
UN PRODOTTO DI ECCELLENZA CERTIFICATO ANTIBIOTIC FREE E PROVENIENTE DA ACQUACOLTURA SOSTENIBILE

Vi aspettiamo in banchina, sul porto di Capraia, dove i ristoranti isolani proporranno svariati e fantasiosi piatti con le orate prodotte dalla cooperativa Maricap, l’allevamento in mare aperto che vanta una produzione di pesce di altissima qualità, riconosciuta a livello internazionale e certificata Antibiotic free e Acquacoltura sostenibile, la certificazione europea che garantisce sostenibilità e rispetto della salute pubblica, del benessere della specie e dell’ambiente.
Organizzata dall’Associazione Pro Loco locale in collaborazione con il Comune di Capraia, la cooperativa Maricap e con il patrocinio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e il sostegno di Unicoop Firenze, la Sagra dell’orata di Capraia punta a replicare il successo della famosissima Sagra del totano che da ben 22 anni, ogni autunno tra fine ottobre e i primi di novembre, con una grande festa e con l’isola che fa il “tutto completo”, chiude in bellezza la stagione turistica capraiese.

Premio letterario internazionale del mare Piero Ottone

Al via la II Edizione del Premio Letterario Internazionale del Mare Piero Ottone
che si terrà il 7 Giugno 2025 all’Isola di Capraia
Dopo una prima edizione che ha riscontrato una straordinaria partecipazione per quantità e qualità delle opere iscritte e una grande attenzione mediatica, riparte il Premio Letterario del Mare dedicato alle opere di narrativa italiane e straniere pubblicate in Italia a tema‘mare, isole, navigazione’. L’iniziativa è promossa dal Comune di Capraia Isola, finanziata dall’Unione europea – PNRR Attrattività dei Borghi, Next Generation EU – e curata dall’Associazione Pro Loco Capraia Isola.

Le Sagre di Capraia

Vieni a trovarci al piazzale di attracco della nave!
Lunedì-Martedì-Mercoledì
11:00 – 12:00 Biblioteca al Mare
15:30-18:30 Sala ipogea
Gio = chiuso
Venerdì: 11-12 e 16-19 Biblioteca al mare
Sabato e Domenica 11-12 e 16-18 Biblioteca al mare

Vieni a trovarci in ufficio presso l’infopark!!!

Ci trovi presso la Corte Salata in via Assunzione

Dal 4 aprile al 31 maggio e dal 15 settembre al 1 novembre 
venerdì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19
sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 18:00 

Dal 1 giugno al 15 settembre 
da lunedì a domenica dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30
martedì, mercoledì e giovedì dalle 21:30 alle 23:00

Eventi di Vivere il Parco 2025

Un viaggio tra colori, segni e suggestioni, dove l’artista Paolo Amico ha esplorato e reinterpretato l’anima dell’isola, coinvolgendo anche le scuole in una esperienza unica. Tutto questo è “Capraia in punta di penna”, inaugurata sabato scorso nella chiesa di Sant’Antonio e aperta fino al 27 aprile.
Nella mostra è visibile il Diario d’Arte di Paolo Amico che spazia e racconta, con disegni realizzati sul posto, le varie vedute sull’isola. Insieme a questo è possibile ammirare la rappresentazione di alcuni suggestivi paesaggi. Le opere sono state realizzate rigorosamente con penne a sfera colorate e la stessa tecnica è stata utilizzata anche dai ragazzi di scuole elementari e medie dell’isola che, per alcuni giorni, hanno lavorato a stretto contatto con l’artista in laboratori dedicati, disegnando un territorio visto dal mare stimolando fantasia e creatività e realizzando a loro volta, alcune opere esposte in mostra.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno dell’Associazione “Amici Arcipelago toscano” che ha lanciato il progetto “Onde Creative”, un viaggio tra arte e territorio, dove Capraia Isola e Rio Marina diventano scenari di una esperienza unica e dove l’arte incontra la natura in un continuo dialogo. “La Foresteria d’artista – è stato spiegato – è il fulcro di questo movimento, accogliendo un via vai di artisti che trasformano i luoghi in spazi di ispirazione e sperimentazione”.

La prima Foresteria d’Artista del percorso “Onde Creative” è stata proprio quella di Paolo Amico a Capraia, in una collaborazione stretta che ha visto coinvolti, oltre alla scuola, il Comune ( presenti all’inaugurazione il sindaco Lorenzo Renzi e l’assessore Nawal Menad ), la dirigenza della Pro Loco e i residenti dell’Isola, in un momento di condivisione nel segno dell’arte e della natura.

[Elbareport]

Aperta nei fine settimana, nei festivi e prefestivi.

Sabato e prefestivi 17.30-19.30
Domenica e festivi 10-12

Torna in alto